• +39 0823 714321
  • info@sannioplastic.it

Archivio degli autori

POLITICA DELLA QUALITA’

La Sannio Plastic S.r.l. si è posta la missione di fornire al mercato, nelle aree di business in cui è presente, prodotti in linea con le esigenze da esso espresse a livelli di prezzo sempre più competitivi, perseguendo nel contempo gli scopi aziendali di profitto ed espansione.

La Direzione della Sannio Plastic S.r.l. è convinta che a tal fine sia fondamentale la scelta fatta di ricercare l’eccellenza nella soddisfazione del cliente attraverso l’ottimizzazione delle prestazioni delle risorse aziendali a tutti i livelli dell’azienda.

Pertanto la Politica della Qualità costituisce uno degli elementi della Politica Aziendale della Sannio Plastic S.r.l.  ed è perseguita, in concomitanza con gli altri obiettivi aziendali, dalla Direzione Generale.

Lo scopo di tale politica è il soddisfacimento delle necessità del Cliente, sia nell’accezione del termine ”interno” che in un’ottica di commercializzazione di un prodotto tecnologicamente, qualitativamente ed economicamente competitivo.

 

Per raggiungere tale obiettivo la Direzione della Sannio Plastic S.r.l. punta:

  • alla applicazione e revisione sistematica del proprio Sistema di Gestione per la Qualità
  • alla riduzione delle non conformità di prodotto e dei reclami dei Clienti;
  • al coinvolgimento di tutto il personale aziendale, al fine di favorire la massima espressione di idee e proposte in ogni ambito di lavoro;
  • allo sviluppo della competenza professionale ad ogni livello;
  • ad aumentare l’efficienza operativa dei processi per renderli più veloci ed economici;
  • ad incrementare il livello di servizio al Cliente
  • al rispetto delle leggi e normative vigenti per il prodotto, il servizio, la salute, la sicurezza e l’ambiente.

 

Le linee guida per il raggiungimento dell’obiettivo sono le seguenti:

  • istituire, mantenere attivo e migliorare progressivamente  un Sistema di conduzione aziendale per la Qualità conforme alla norma IATF16949:2016;
  • realizzare programmi di addestramento e formazione del personale a tutti i livelli aziendali, per diffondere la cultura della Qualità e fornire le competenze necessarie per il successo dell’Azienda;
  • prevenire le non conformità attraverso il costante miglioramento dei processi;
  • coinvolgere i Fornitori nel processo di miglioramento continuo dei prodotti e dei servizi;
  • definire specifici progetti nei vari ambiti aziendali, finalizzati alla realizzazione della politica per il miglioramento continuo;
  • riesaminare periodicamente gli obiettivi e l’andamento dei progetti per valutarne l’adeguatezza e l’efficacia.

 

La Direzione si impegna a

  • assumere un ruolo attivo nella promozione e guida di tutte le attività aventi influenza sul miglioramento della Qualità;
  • soddisfare i requisiti dei clienti e gli eventuali requisiti cogenti applicabili (norme, direttive, D.lgs, etc.);
  • soddisfare i requisiti della normativa di riferimento (IATF 16949:2016);
  • migliorare continuativamente i prodotti, i servizi ed il sistema qualità adottato;
  • definire ed aggiornare periodicamente gli obiettivi per la qualità e la medesima politica della qualità;
  • costruire un modus operandi che integri progressivamente sempre più l’Azienda con i suoi  clienti e fornitori , in modo tale che la Sannio Plastic S.r.l. diventi un vero e proprio partner di entrambi;
  • migliorare la definizione dei compiti e delle responsabilità in seno all’organizzazione aziendale;
  • promuovere efficaci politiche di formazione e addestramento del personale.
  • garantire un approccio pro-attivo alla “customer satisfaction”
  • garantire le necessarie risorse umane, materiali e finanziarie al fine di raggiungere e migliorare tutte le attività sopra descritte.

 

La Direzione e tutto il personale della Sannio Plastic S.r.l. sono responsabili, per le aree di competenza, del raggiungimento degli obiettivi prefissati e dei traguardi Qualità.

La presente Politica per la Qualità, tenendo conto delle modifiche che dovessero intervenire nel contesto sociale, normativo e tecnico di riferimento, sarà riesaminata almeno annualmente al fine di garantire che rimanga pertinente ed appropriata all’organizzazione.

 

La Politica per Qualità è resa disponibile a tutte le parti interessate che interagiscono con l’azienda sul sito www.sannioplastic.it ; è comunicata, in particolare, a tutto il personale affinché possa avere sempre la piena consapevolezza dei doveri di ciascuno.

sannio

Fiera Fakuma

La Sannio è stata presente alla Fiera di Fakuma. Ogni giorno sempre più presente nella innovazione tecnologica.

sannio

Tecnico Esperto Presse Negri Bossi

Cercasi Addetto stampaggio a iniezione materie plastiche presse Negri Bossi.

Il candidato verrà inserito in produzione e dovrà occuparsi in AUTONOMIA dello stampaggio a iniezione di materie plastiche su presse Negri Bossi, della gestione del corretto funzionamento delle macchine, manutenzione programmata, interventi di ripristino funzionamento impianti, cambio stampo o cambio versione, impostazione e regolazione dei parametri di stampaggio, programmazione e interventi su mani di presa robot, mantenimento ordine e pulizia del proprio reparto, passaggio di consegne al capoturno entrante.

Si richiede disponibilità di lavoro su tre turni, conoscenza dei processi di stampaggio plastico,diploma o qualifica tecnica, provenienza dal settore Automotive e esperienza di almeno 5 anni nella stessa mansione.

Dopo un periodo di prova in affiancamento al Capo produzione, per verificare le capacità e le abilità della risorsa, la stessa verrà stabilizzata all’interno dell’azienda con scopo assunzione.

 

sannio

Moiano: donato defibrillatore alla Asd Sporting

La Sannio Plastic di Moiano ha donato un defibrillatore alla società sportiva ASD Sporting Moiano.
La cerimonia di consegna è avvenuta stamattina nella sede dell’azienda moianese che ha voluto così dotare la società sportiva di uno strumento indispensabile per chi fa attività sportiva.

sannio

L’Istituto Comprensivo di Moiano va in azienda e la Sannio Plastic apre le sue porte

Questa mattina, lunedì 28 maggio, si è svolta la prima visita dell’istituto comprensivo F. De Santis di Moiano all’interno dello stabilimento produttivo dell’azienda Sannio Plastic Srl, sita in Moiano alla Via Carrillo, finalizzata a far scoprire le caratteristiche di un settore nuovo ai ragazzi.
La visita aziendale è stata strutturata in 2 sessioni in quanto ha interessato le classi 2° e 3° media ed ha sortito l’effetto desiderato ovvero affascinato fortemente i giovani studenti riuscendo nell’intento dell’istituto: andare in azienda per far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità, per far vivere, anche solo per un istante, da vicino la realtà produttiva e per mostrare loro l’impegno, il talento e la passione che gli imprenditori condividono quotidianamente con i propri collaboratori per la realizzazione di progetti ambiziosi per il presente e il futuro.
L’iniziativa si è svolta alla presenza del Dirigente scolastico, Prof.ssa Vanda Lidia Franca Denza, e del Sindaco del Comune di Moiano, Giacomo Buonanno.
Dopo aver dato una dettagliata spiegazione sui processi produttivi aziendali, il Direttore Generale della Sannio Plastic, ha condotto i giovani visitatori nel reparto in cui si svolge la fase produttiva relativa allo stampaggio, coinvolgendo e attirando l’attenzione degli studenti. La visita è proseguita nella zona stoccaggio merci, dove è stata spiegata la gestione dei processi logistici.
Al termine della visita, alle 2 classi è stato offerto un buffet ed un piccolo omaggio.
La Sannio Plastic a nome dei suoi soci fondatori, Palma Filippo, Palma Rino e Palma Roberto, ringrazia vivamente tutti coloro che hanno partecipato alla giornata e reso possibile la visita all’interno dell’azienda nella convinzione che le nuove generazioni vadano accompagnate nel processo di crescita anche attraverso iniziative e processi di avvicinamento al mondo imprenditoriale.

sannio

Certificazioni

 

La norma ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per un’organizzazione. I requisiti espressi sono di carattere generale e possono essere implementati da ogni tipo di organizzazione; ultima revisione nel settembre 2015 (ISO 9001:2015).

La ISO 9001 è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo in modo ciclico, partendo dalla definizione dei requisiti, espressi e non, dei clienti e arrivando fino al monitoraggio di tutto il percorso/processo produttivo.

Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro della ISO 9001; ogni attività, applicazione e monitoraggio delle attività/processi è infatti volta a determinare il massimo soddisfacimento dell’utilizzatore finale. Le fasi di applicazione della norma partono dalla definizione delle procedure e registrazioni per ogni singolo processo o macro processo identificato all’interno dell’organizzazione aziendale.

Si passa attraverso tutte le aree dell’organizzazione che comprendono[1]:

  • direzione aziendale
  • pianificazione
  • marketing
  • progettazione
  • vendita
  • approvvigionamento
  • produzione[2] o erogazione
  • installazione
  • assistenza (post vendita)

Il tutto con una attenta analisi delle opportunità aziendali, della definizione della missione e della visione aziendale espressa attraverso la politica della qualità. Un attento controllo commisurato alla realtà aziendale è effettuato sulla gestione delle risorse umane e strumentali.

In particolare, nel caso dei fornitori, è molto utile fare riferimento alla ISO 10005 che individua le linee guida per la definizione del piano di qualità, utile strumento che ogni fornitore dovrebbe adottare per dimostrare come intende garantire le clausole contrattuali nei confronti del cliente. Infatti il piano di qualità può essere considerato un sottoinsieme del sistema qualità di un’azienda che, pur non avendo la certificazione ISO 9001, intende esplicitare nei confronti del cliente le regole di comportamento del proprio sistema.

Dal punto di vista dell’azienda cliente pretendere il piano di qualità in riferimento al contratto è il primo passo logico necessario per capire come il fornitore gestisce il contratto.

In Italia e in Europa si sta diffondendo notevolmente con incrementi annui considerevoli. Per alcuni settori e in relazione ai concorsi pubblici (appalti e bandi) la ISO 9001 è obbligatoria.

sannio

Interni Azienda

edf

edf

edf

edf

La Direzione di Sannio Plastic ha maturato la convinzione che l’implementazione e il mantenimento di un Sistema di Gestione Integrato sia indispensabile, nell’ottica del miglioramento continuo e si impegna a perseguire tale obbiettivo, infatti le certificazioni acquisite ISO 9001, ISO 14001 e ISO/TS 16949 danno conferma di una crescita al passo con il futuro. La ricerca dei più alti livelli nella qualità dei prodotti e servizi è concretizzata tramite: Un costante impegno; Il controllo dei processi; La prevenzione delle anomalie; Le azioni correttive; L’analisi dei risultati; Qualità prezzo il nostro successo.

sannio

Informazioni Aziendali

Il nostro impegno è di soddisfare ampiamente chi ha riposto nella nostra azienda la sua fiducia, anticipandolo nei bisogni, supportandolo nella crescita e nel perseguimento del successo.
Qualche numero che parla di noi : Parco macchine: n° 14 presse (dalla 160 tonn alla 2000 tonn); Superficie impianto: 5000 mq coperti + 5000 mq scoperti; Impianto fotovoltaico: 121 kW;

N° dipendenti: 50; Età media: 33 anni;

Fatturato 2011: € 2.288.727,00 Fatturato 2012: € 2.667.052,00 Fatturato 2013: € 2.911.010,00 Fatturato 2014: € 3.087.754,00 Fatturato 2015: € 4.308.754,00 Fatturato 2016: € 7.254.767,00
Elenco Presse NB 160 NB 250 NB 270 NB 320 NB 430 NB 500 NB 570 NB 800 NB 1000 NB 1100 NB 1300 NB 1500 NB 2000

sannio